Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eartquake Network

 Earthquake Network

Rilevazione terremoti tramite smartphone

earthquake network

Earthquake Network è un progetto di ricerca in collaborazione con

l’osservatorio Meteo e Sismico di Perugia

per lo sviluppo di una rete di monitoraggio globale basata

su smartphone e tablet per la rilevazione di terremoti. Il progetto si basa sulla possibilità di sfruttare il

sensore accelerometrico per rilevare le vibrazioni indotte dal terremoto. Sebbene il singolo dispositivo

mobile possa essere inaffidabile, una rete composta da un numero elevato di dispositivi spazialmente

distribuiti consente di rilevare un terremoto in modo più accurato. Il terremoto è quindi segnalato in

tempo reale a tutti gli utenti che fanno parte della rete.

Il progetto Earthquake Network è basato sull’omonima applicazione Android e IOS la quale può essere 

istallata su qualsiasi smartphone o tablet. L’applicazione consente altresì di inviare segnalazioni

manuali ed è dotata di una chat dove gli utenti possono scambiarsi informazioni in caso di terremoto.

L’applicazione integra anche le informazioni sui terremoti rilevati dalle principali reti di rilevamento mondiali quali

USGS, EMSC, INGV e altre. Versione Gratuita

it app_rgb_wo_60

     Versione PRO

it app_rgb_wo_60
Appstore

Patrocinio

Seminario “Smartphone-based sensor networks and some statistical challenges: the Earthquake Network Android application” presso University of Glasgow, UK.

Francesco Finazzi è ricercatore in statistica presso l’Università degli Studi di Bergamo. I suoi interessi di ricerca riguardano i seguenti temi:

Network-globe-icon 512