Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 5.6 (Mw 5.2) IN ADRIATICO, A NORD-EST DEL GARGANO

Epicentro al largo della costa del Gargano. Evento avvertito dalla popolazione su tutta la fascia costiera Marchigiana, Abruzzo, Molise e Pugliama anche in Campania e BasilicataNon ci sono danniEvento seguito da una replica di Ml 4.1

Un terremoto di magnitudo (Ml) 5.6 – (Mw 5.2) è avvenuto alle ore 14:47:58 ed è stato localizzato in Adriatico, al largo della costa del Gargano, con ipocentro alla profondità di 5,4 km. L’evento è stato avvertito dalla popolazione in molte zone costiere delle Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.

La scossa principale è stata seguita da una replica di Ml 4.1 alle ore 15:00:59 con ipocentro alla profondità di 9.9 km. Non ci sono danni

Sismografi Osservatorio

Vai alla Pagina Sismografi online

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento